OLTRE IL PESCE – Appunti per un nuovo ricettario mediterraneo.

Quando
10 Aprile 2025, 18.30-20.30
Dove
Ecomuseo Memoria Viva, Palermo
Condividi
Facebook
Twitter
Mail

Le attività umane delle Isole Eolie sono da sempre fortemente intrecciate con le risorse naturali del territorio: prima attraverso il commercio di ossidiana e pomice, poi con la coltivazione di capperi e malvasia, fino alla pesca come uno dei principali motori economici dell’arcipelago. Questo legame profondo con il mare e la terra ha dato vita a una tradizione gastronomica ricca e radicata, tramandata oralmente e ancora oggi simbolo identitario, attrazione per il turismo internazionale. Il paesaggio a cui queste tradizioni attingono è tuttavia oggi in repentina trasformazione. Può la gastronomia diventare una lente attraverso cui comprendere le dinamiche di questi fenomeni? Fulvia Larena propone un incontro tra convivialità e ricerca scientifica, con la food performance dell’artista Yolenn Farges, realizzata in collaborazione con il biologo marino Vincent George (Dottorando, Università di Bologna / IRBIM CNR Mazara del Vallo). Al contempo una conversazione tra Fulvia Larena e l’ecologa marina Maria Giovanna Stoppani (Dottoranda, Università di Palermo) esplorerà il rapporto tra gastronomia, ecosistemi e mutamenti del territorio.