La classe e lə tutor della Scuola di Restanza e Futuro conducono un incontro aperto dove narrazioni, azioni poetiche e dialoghi intrecciano vissuti personali e collettivi. Una domanda guida: come restare nei territori del Sud tra crisi sociali e climatiche e partenze forzate? Il Mediterraneo, corpo vivo di attraversamenti e interdipendenze, diventa spazio comune di cura, radicamento e immaginazione di futuri possibili. Con la partecipazione di Antônio Frederico Lasalvia e alcunə dellə tutor della Scuola di Restanza e Futuro.