Le nostre città credono che la diversità arricchisca le nostre società, le nostre economie, le nostre culture e le nostre vite. Crediamo che le città possano essere spazi democratici in cui persone di origini diverse convivono e creano nuove forme di solidarietà e connessione nel mondo. Perché ciò avvenga, riteniamo che le amministrazioni cittadine abbiano la responsabilità di promuovere partecipazione sociale, politica e culturale, comprensione e scambio.

 

Stiamo fondando Rizoma Cities per creare una rete permanente di città in tutta Europa e in Africa che promuova un approccio municipale olistico e interconnesso al movimento delle persone e alla diversità culturale.

 

Fondamentale in questo progetto è il riconoscimento e l’affrontare gli eredità storiche del colonialismo e le disuguaglianze che esse continuano a generare. Queste eredità persistono in troppi spazi pubblici, musei, organismi amministrativi, pratiche educative, pratiche di memoria e nelle relazioni diseguali tra le persone. Negli ultimi anni, attori culturali, artistici e della società civile sono stati cruciali nel portare alla luce questi effetti, chiedendo restituzione e una riflessione più profonda sugli impatti dannosi del colonialismo. Crediamo che includere questi attori e queste sfere della società sia essenziale per affrontare queste problematiche.

 

Ci impegniamo a rafforzare le capacità dei diversi agenti sociali e dei cittadini nel campo delle competenze interculturali, considerandole uno strumento fondamentale per l’accettazione e la valorizzazione della diversità, e a valorizzare i migranti come attori chiave e partecipativi nella co-progettazione di tutte le politiche pubbliche.

 

Attraverso la circolazione di saperi, culture ed esperienze, crediamo che le città in rete possano promuovere una migliore comprensione del passato, condividere buone pratiche per affrontare le ingiustizie contemporanee e facilitare la partecipazione dei cittadini per costruire insieme un futuro più equo, oltre i confini.

 

Rizoma Cities invita tutte le città in Europa e in Africa che condividono la nostra visione a unirsi alla rete: una visione di città protagoniste nella creazione di una società inclusiva, creativa e vibrante, in cui differenza, diversità e solidarietà siano i semi per un mondo migliore.

Leggi di più