Pietro Airoldi, Valeria Guerrisi, Izabela Moren (a cura di), LetteraVentidue, 2023

Un libro di sei interviste a lungo termine con architetti e storici siciliani che descrivono gli sviluppi ordinari e straordinari nel campo dell’architettura moderna e contemporanea, dell’urbanismo e della storia dell’edilizia che l’isola di Sicilia ha vissuto. Pubblicato dalla casa editrice indipendente Lettera Ventidue.

Espandendo l’esperienza di :AFTER. After History, Afterlife – Festival diffuso di architettura in Sicilia, Continente Sicilia 1922–2022 raccoglie sei interviste ad alcuni tra i più importanti architetti siciliani degli ultimi decenni del XX secolo. Ciò che li accomuna, oltre al contributo sostanziale dato agli sviluppi architettonici e urbanistici recenti dell’isola, è il fatto di essere custodi di una memoria storica che è stata in gran parte salvaguardata grazie a una paziente raccolta di documenti, grafici, plastici e fotografie nel corso degli anni. Attraverso racconti autobiografici e scatti amatoriali realizzati durante le interviste a questi archivi-non-archivi — senza alcuna pretesa di esaustività — Continente Sicilia 1922–2022 intende offrire uno spaccato storiografico-personale della Sicilia contemporanea. Facendo proprie le parole di Franco Cassano, la pubblicazione racconta un Sud che può diventare “un soggetto autonomo, un protagonista” capace di intraprendere “la strada della modernità in modo assolutamente originale”.

Leggi di più