Studio Rizoma presenta il catalogo Between Land and Sea, pubblicazione che raccoglie e rilancia le riflessioni, le pratiche e le visioni emerse durante il festival. Il volume si configura come un’estensione del progetto curatoriale, un luogo di incontro tra arte, ricerca e territorio, capace di intrecciare linguaggi e prospettive sulle trasformazioni ecologiche, sociali e culturali che attraversano il Mediterraneo.

 

All’interno del catalogo si trovano alcuni contributi inediti di artistə, collettivi e ricercatorə che hanno partecipato al festival, tra cui: Abdel Karim Ougri, Alessandra Carosi, Anna Engelhardt, Antônio Frederico Lasalvia, Bandiougou Diawara, Chicca Cosentino, Chullu Agency, Clara Aqua Sistili, Collettivo Rewild Sicily, Corps Citoyen, Daniela Macaluso, Danilo Colomela, Eva Maria Bertschy, Giovanna Silva, Gloria Dorliguzzo, Hanna Rasper, Irene Alonso Toucido, Izabela Anna Moren, Malomodo Studio, Marie-Aurore d’Awans, Matteo Costanzo, Majazz Project, Mo’min Swaitat, Pietro Airoldi, Scuola di Restanza e Futuro, Église, Tommaso Mola Melegalli.

Il catalogo non è soltanto una testimonianza del festival, ma un archivio vivo e plurale di esperienze, pensieri e immaginari che si muovono tra terra e mare, tra pratiche di restanza e mobilità, tra memoria e futuro. Con testi, immagini, interviste e materiali inediti, Between Land and Sea diventa un dispositivo narrativo che continua il dialogo avviato dal festival, offrendo nuove prospettive sulle relazioni tra arte, ecologia e comunità.

I cataloghi saranno acquistabili durante il festival, in occasione degli eventi in programma a Palermo in questi giorni.

Leggi di più