Open Call – Intrecciare cesti, intrecciare futuri

Quando
30 Maggio 2025, 17.00 - 19.00
Dove
Petralia Sottana, Palermo
Condividi
Facebook
Twitter
Mail

Unisciti al Circolo di Saperi: Intrecciare Cesti, Intrecciare Futuri con l’artista Katherine Behar & Fondazione Studio Rizoma.

Durante la sua residenza di ricerca presso la Fondazione Studio Rizoma, l’artista newyorkese Katherine Behar visiterà luoghi in Sicilia dove le tecniche e i materiali tradizionali dell’intreccio sono portate avanti ancora oggi. Behar darà vita a conversazioni intergenerazionali tra anziani e giovani di comunità urbane e rurali, ispirandosi al linguaggio materiale dell’intreccio e alle sue metafore.

Mentre impariamo insieme a lavorare con palma, giunco e paglia di Vienna, le ceste che realizzeremo diventeranno contenitori di dialogo su temi come tecnologia e tradizione, femminismo e lavoro cooperativo. In questo contesto nascerà un vero e proprio “circolo di scambio dei saperi”, in cui le persone anziane insegneranno abilità artigianali attraverso la pratica diretta, e i giovani le supporteranno nell’uso di strumenti digitali, riflettendo insieme sulle sfide poste dalla tecnologia e dall’automatizzazione.

 

Insieme a persone anziane provenienti da comunità rurali e urbane siciliane, potrai:

– Imparare tecniche tradizionali di intreccio usando palma, giunco e paglia di Vienna.

– Scambiare saperi in un ambiente di apprendimento reciproco: intreccio manuale e competenze digitali si incontrano.

– Riflettere su lavoro cooperativo, conoscenze artigianali e sull’impatto della tecnologia sul lavoro, sull’arte e sull’identità.

 

Cosa possiamo imparare dai mestieri tradizionali e artistici che resistono all’automazione?
Come possiamo portare avanti valori legati alla lentezza, alla cura e alla cooperazione in un mondo che accelera sempre più?

 

Cerchiamo 15 partecipanti. Non è richiesta alcuna esperienza—solo curiosità, apertura e voglia di imparare e condividere.

 

APPLICA QUI PER PARTECIPARE!

Scadenza: 19 Maggio 2025

 

Evento co-organizzato con Auser.

Seguici per restare aggiornato! Intrecciamo insieme nuove idee.