Il Living Lab (LL), a cura di EStà-Economia e Sostenibilità e Fondazione Heinrich Böll, è co-organizzato nell’ambito del progetto UE H2020 “AfriFOODlinks”, volto a migliorare la sicurezza alimentare legata alla sostenibilità urbana, con un focus sul contesto africano e sull’innovazione aperta.
Coordinato da ICLEI Africa, il progetto coinvolge 26 partner e, in misura variabile, più di 65 città. Il Living Lab è un laboratorio partecipativo multi-stakeholder incentrato sulla relazione tra i sistemi alimentari e il cambiamento climatico nel Mediterraneo (zone critiche per clima e biodiversità) e mira a riflettere insieme su visioni e priorità riguardanti questi temi.
Domanda: Come dovrebbero essere le politiche sui sistemi alimentari locali nel Mediterraneo per affrontare congiuntamente la sfida del cambiamento climatico?
Obiettivi: Stimolare il dialogo tra i diversi attori
all’interno dei sistemi alimentari locali nel Mediterraneo.